Centro di taglio e lavorazione da 8 a 12 assi
VEGAMILL HB
IT
Y = 200 mm; Z = 150 mm;
Lunghezza massima utensile L=102mm
Lavorazione 3 facce (Superiore / Frontale / Posteriore)
MORSE
PINZA
AVANZAMENTO
BARRA
UNITÀ DI
TAGLIO
4 assi controllati CN
Elettro-mandrino Potenza 4 kW velocità max = 20.000 rpm
Raffreddamento a liquido
Lubrificazione ad olio a diffusione minimale
Filettatura con compensatore e foro passante maschio M5 (alluminio)
Magazzino utensili automatico a 4 posti
Cono attacco utensile: HSK-50F
LUNGHEZZA
DI LAVORO
Unità di lavorazione N.2 orizzontali
e N.2 verticali mobili su asse X = 200 mm
Unità di Taglio
N.1 orizzontale N.2 verticali con traslazione asse X
con regolazione manuale posizione asse Y
CAPACITÀ
DI LAVORO
UNITÀ DI
LAVORAZIONE
Lunghezza max. caricabile: 7.500 mm
Lunghezza minima teorica di taglio: 0
Lunghezza max scaricabile in automatico: 2.500 mm
Regolazione manuale
Automatica a 3 assi controllati a CN (opzionale)
Velocità Max asse X 85 m/min.
Protezione area pinza con cabina localizzata
Unità di taglio 90°, Ø 250
Spessore 1,9 mm - Ø 400 spessore 3,8 mm;
Unità di taglio
da -22°30 a + 22°30 Ø = 600 (opzionale) spessore 5 mm
Potenza 2,5 kW, Velocità 2.000 rpm
03
|01> Sistema di posizionamento barre a controllo numerico ad alta precisione e velocità. Il sistema è completo di pinza per bloccaggio profilo con regolazione manuale della posizione; opzionalmente è possibile la gestione automatica della posizione in orizzontale e verticale su due assi CNC. Il magazzino di carico a cinghioli permette il carico di profili di lunghezza fino a 7,5 m. La trasmissione del movimento avviene su cremagliera, tramite un riduttore a gioco ridotto per mantenere gli alti standard di precisione garantiti dal CNC. Lo scorrimento dell’alimentatore avviene su barre cementate e temprate, tramite manicotti a sfera. La protezione integrale del carrello di posizionamento profilo garantisce massima sicurezza limitando l’area occupata dalla macchina a favore di una maggiore disponibilità di spazio in officina.
> 04
> 01
01
> 05
05
> 02
|01› ALIMENTAZIONE A BARRE
04
> 03
02
06
FR
PT
EN
DE
IT
ES
Market: Sempre più frequente è la domanda di processi “ALL IN ONE” con cui partendo dalle barre si ricavano staffe, cardini e altri componenti corti pronti per la fase di montaggio. Il mercato risponde a queste esigenze con macchine personalizzate , generalmente aggiungendo unità di foratura e filettatura a centri di taglio, non essendo disponibili soluzioni standardizzate e flessibili.
Emmegi range: Emmegi fino ad oggi rispondeva a queste esigenze di mercato con personalizzazione dei centri di taglio Automatica ER e Vegamatic Pusher. Quando venivano richieste lavorazioni più complesse, l’unica proposta disponibile era QUADRA L0, dove il rapporto prezzo/prestazione , generalmente non è comparabile a prodotti personalizzati realizzati da aziende piccole specializzate in customizzazioni.
VEGAMILL TAGLIO RADIALE
VEGAMILL TAGLIO NORMALE
VEGAMILL TAGLIO RADIALE A 90°
(LAME DIAM. 250-400)
Centro di lavoro a 8 - 12 assi CNC, realizzato per eseguire lavorazioni di fresatura, foratura e taglio su profilati in alluminio e leghe leggere. VEGAMILL H&B è dotata di un magazzino automatico e un sistema di alimentazione a spinta per barre fino a 7500 mm completo di movimentazione della pinza per il bloccaggio del profilo.
La cabina centrale è insonorizzata e ospita: Il modulo di fresatura a 4 assi CNC costituito da un elettro-mandrino da 4kW che permette di lavorare il pezzo sui 3 lati. Il modulo di taglio con lame da Ø 250 fino ad un max di 600 mm con movimento orizzontale e rotazione angolare controllato a CNC (opzionale). Predisposizione per aspiratore unità di taglio tipo MG4 o MG8
VEGAMILL H&B è configurabile con 2 sistemi di scarico pezzo: Trasporto su nastro per pezzi corti. Tavolo di scarico di pezzi lavorati con sistema automatico di ribaltamento e traslazione che consente di lavorare in modo continuativo. Ottimizzazione scarico grazie alla funzione di accumulo dei pezzi finiti, presidiato da sensore, che segnala il magazzino pieno.
|02› UNITÀ DI FRESATURA
|02> L’unità di fresatura a 4 assi CNC è costituita da un elettromandrino da 4 kW in S1 che può raggiungere la velocità di 20.000 giri/min. Il movimento dell’elettromandrino lungo l’asse A consente di effettuare le rotazioni da 0° a 180°, permettendo di lavorare il profilo su 3 facce, senza doverlo riposizionare. Può essere impiegato su profili in alluminio, PVC e leghe leggere, inoltre può lavorare estrusi d’acciaio con spessori fino a 2 mm. Vegamill dispone di un magazzino utensili automatico con 4 posti con lo scopo di gestire lavorazioni differenti o più frequentemente di garantire la sostituzione automatica di utensili usurati, per sostenere i lunghi cicli di lavorazione tipici di questa macchina.
|03› UNITÀ DI TAGLIO
|03> L’unità di taglio con uscita lama frontale è ottimizzata per la gestione di profili di sezioni ridotte, per la produzione in serie di piccoli componenti con una/due lavorazioni come cardini, cerniere, staffe e squadrette. Dispone quindi di lame di spessore minimo per ridurre il consumo di materiale, da un diametro di 250 mm a 400 mm. Per applicazioni su profili di dimensioni maggiori e produzione di pezzi adatti ad altre applicazioni, è disponibile un’unità di taglio con rotazione angolare CNC, inclinabile sui due lati fino a 22°30’ con lama da 600 mm di diametro, capace di lavorare profili di ampie sezioni con tagli angolati e speciali.
|05> Vegamill può essere corredata di due sistemi di estrazione del pezzo lavorato. Il primo consiste in un nastro trasportatore che estrae i pezzi lavorati e tagliati depositandoli in un contenitore di raccolta. Il nastro è dimensionato per garantire l’evacuazione dei piccoli componenti tipici dell’operatività di questa macchina. Il secondo comprende un banco di scarico con estrattore dotato di pinza CNC che permette di scaricare pezzi di dimensioni maggiori, fino a 2500 mm di lunghezza. Il magazzino di scarico gestisce l’accumulo dei pezzi finiti mentre un sensore, che segnala il magazzino pieno, presidia la funzionalità del sistema. Questo sistema abbinato all’unità di taglio inclinabile consente di lavorare profili di grandi dimensioni per applicazioni in molti settori differenti.
|05› ESTRAZIONE DEL PEZZO LAVORATO
|04› CABINA DI PROTEZIONE INTEGRALE
|04> La cabina di protezione integrale è stata progettata per coniugare la massima funzionalità, accessibilità, insonorizzazione e luminosità con le esigenze di sicurezza ed ergonomia. Il design ricercato ed innovativo rende la macchina unica e inconfondibile. Le grandi vetrate permettono all’operatore di controllare l’esecuzione delle lavorazioni in modo semplice e sicuro. La cabina dispone di un accesso molto ampio con porta a due battenti che ospita led funzionali alla comunicazione con l’operatore.