QUADRA L3 monta un esclusivo sistema a ralla rotante su cui possono operare contemporaneamente da 4 a 6 unità di lavoro interpolate su 4 assi: X, Y, Z, A (rotazione di 360° attorno all’asse della barra). Gli elettromandrini ad alta frequenza sono raffreddati ad aria, prevedono attacco utensile ER 32, erogando la potenza massima di 5,6 kW in S1. Ciascuna unità è dotata di un sistema di disimpegno dal campo di lavoro per mezzo di una slitta su pattini a ricircolo di sfere.
Unità di fresatura


Modulo di taglio verticale
Il modulo di taglio, gestito da CN, prevede una lama circolare di diametro di 600 mm a movimento discendente su 3 assi, con un campo da -45° a +245° consentendo diverse tipologie di intestatura degli estrusi. Il bloccaggio e la movimentazione dei segmenti avviene per mezzo di due gruppi morsa motorizzati su assi CN.
Modulo di taglio orizzontale
Unità di taglio monotesta con avanzamento orizzontale a controllo numerico dotata di lama da 350 mm e di un ampio settore di taglio: da -45° a +45°. Il settaggio di qualsiasi angolo di taglio è completamente automatico e gestito da un movimento su 3 assi CN. L’avanzamento orizzontale permette il taglio di profilati di grandi dimensioni e l’esecuzione di tagli speciali.


Modulo di fresatura
Unità di fresatura su 4 assi CN progettata per eseguire lavorazioni in testa e in coda al profilo con qualsiasi inclinazione.
Interagisce con l’unità di taglio orizzontale con cui condivide la trave di supporto. I moduli di taglio e fresatura permettono lo scarico degli sfridi in una apposita botola, attrezzabile opzionalmente con nastro di evacuazione in acciaio.
Alimentazione barre e scarico pezzi automatico
Sistema di posizionamento barre a controllo numerico ad alta precisione e velocità. Il sistema è completo di pinza per bloccaggio profilo con regolazione automatica della posizione in orizzontale e verticale su due assi CN. Per garantire la presa di ogni tipo di profilo senza interventi manuali è disponibile anche il controllo numerico dell’asse di rotazione della pinza, altrimenti gestito manualmente. I magazzini di carico e scarico a cinghioli permettono il carico profili di lunghezza fino a 7,5 m e lo scarico fino a 4,0 m, opzionalmente 7,5 m. Se necessario, sia in fase di carico che di scarico, un sistema opzionale di ribaltamento può ruotare automaticamente il pezzo di 90°.
