Troncatrice doppiatesta elettronica a 3 assi per tagli composti. Rotazione motorizzata ed elettronicamente controllata dell’asse orizzontale (22°30’ esterni e 45° interni) e rotazione pneumatica dell’asse verticale (45° interni). Lama da 500 mm. Disponibile con taglio utile di 4,5,6 m di lunghezza.
Il supporto intermedio pneumatico risulta estremamente utile quando si tagliano profili leggeri di lunghezze considerevoli. In tal caso il supporto pneumatico provvede, automaticamente, a creare la condizione ideale per sostenere il profilo. Questo accessorio è disponibile per tutte le lunghezze, ma viene espressamente consigliato su macchine aventi taglio utile da 5 e 6 metri.
Il sicuro e preciso bloccaggio del profilo da tagliare viene facilitato dall’uso di morse pneumatiche, corredate di dispositivo di bassa pressione per evitare lo schiacciamento accidentale. Per facilitare la regolazione in larghezza ed in altezza dei singoli cilindri, ogni gruppo morse è dotato di pratiche e veloci manigliette a leva.
Servomotori con encoder provvedono alla rotazione delle teste attorno all’asse orizzontale ed il relativo posizionamento viene gestito elettronicamente e parametrizzato dal controllo. La rotazione attorno all’asse verticale avviene mediante cilindri pneumatici. Le unità mobili sono dotate di protezioni integrali a discesa pneumatica della zona di lavorazione.
Il controllo installato sui vari modelli, predisposto per un facile utilizzo e scorrevole su cuscinetti, consente un posizionamento corretto delle teste mobili in base alle specifiche del taglio da effettuare. Attraverso la creazione delle liste di taglio viene ottimizzato il ciclo di lavorazione, consentendo la riduzione degli scarti e la diminuzione dei tempi per le fasi di carico-scarico pezzo.
La stampante industriale di etichette consente di identificare ogni profilo tagliato con caratteristiche identificative provenienti dalla lista di taglio. Inoltre la stampa del codice a barre consente una facile identificazione del profilo stesso, particolarmente utile per le successive fasi di lavorazione su Centri di Lavoro o su linee di assemblaggio assistito.