*Consegna delle macchine con i nuovi colori e finiture (come da immagine qui sopra) a partire da dicembre 2022/gennaio 2023
Troncatrice monotesta ascendente con rotazione automatica a controllo numerico dell’asse verticale mediante motore a C.C. e contemporaneo ribaltamento a comando idraulico dell’asse orizzontale. Tagli con angolazioni da 90° a 22°30’ (sinistra e destra) sull’asse verticale e da 90° a 35° (solo a destra) sull’asse orizzontale. Equipaggiata con display di quota digitale per asse orizzontale.
La troncatrice è equipaggiata con lama al widia di 650 mm di diametro, montata su di un sistema ad avanzamento idraulico il quale garantisce la rigidità del sistema ed, al tempo stesso, la potenza necessaria per la lavorazione di profili di sezioni importanti.
Il bloccaggio del pezzo si realizza attraverso l’impiego di gruppi morse orizzontali e verticali, caratterizzati da estrema rapidità di posizionamento. La robustezza della struttura meccanica impiegata, assicura l’estrema rigidità del bloccaggio del pezzo sui piani di lavoro.
Per permettere il massimo utilizzo dell’ampia capacità di taglio, che garantisce la lavorabilità di profili di grandi dimensioni, la zona di taglio è caratterizzata da una robusta struttura atta a garantire la massima rigidità. Questa sia per quanto riguarda il piano orizzontale che lo squadro verticale.
La console di controllo permette la totale gestione delle funzioni operative della macchina, sia per quanto riguardo l’impostazione degli angoli di taglio dell’asse orizzontale che dell’asse verticale, nonché il bloccaggio del pezzo. Attraverso lo strumento PCL è possibile eseguire la preparazione delle liste degli angoli di taglio in automatico.