Centro di lavoro a 5 assi CNC a portale mobile, realizzato per eseguire lavorazioni di fresatura, foratura, filettatura e taglio, su barre o pezzi di alluminio, PVC, leghe leggere in genere e acciaio. La parte mobile della macchina è costituita da un portale dotato di motorizzazione a cremagliera di precisione. L’elettromandrino di potenza elevata (10 kW in S1) con attacco utensili HSK40F permette di eseguire lavorazioni, anche gravose, con ottimi risultati di rapidità e precisione. Dietro al portale mobile è alloggiato il magazzino utensili con 9 posti. L'utensile lama da 300 mm viene alloggiato separatamente. E’ possibile utilizzare la macchina in modalità pendolare, metodo di lavoro che permette di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, poiché permette di eseguire il cambio pezzo (carico/scarico) in tempo “mascherato”. Inoltre è possibile il carico e la conseguente lavorazione di particolari con codici diversi e lavorazioni diverse tra le due aree di lavoro. E’ dotato di una carterizzazione del montante che, oltre a proteggere l’operatore, consente di ridurre l’impatto acustico ambientale.
1F = Lavorazione di 1 faccia 5F = Lavorazione di 5 facce
3.330
(*) richiede attrezzatura speciale di bloccaggio
Nel magazzino portautensili trova alloggiamento specifico un cono porta lama a disco diametro 300 mm, tale utensile permette, con la massima velocità, sicurezza e precisione, di eseguire tagli composti rispetto agli assi A e B, così come eseguire tagli dritti o lavorazioni di intestatura sulle estremità del profilo, inoltre è possibile eseguire lavorazioni di rifilatura o taglio rispetto all’asse X.
Magazzino portautensili è capiente e veloce ed è installato direttamente sul carro della macchina; la sua posizione a scomparsa, unita ad un alloggiamento esclusivo, garantisce la massima protezione dei coni portautensili sia da trucioli sia da urti accidentali. Il magazzino è in grado di contenere fino a 10 (9 + lama da 300 mm) portautensili, configurabili a discrezione dell’operatore.
Si tratta di un innovativo sistema di lavoro che permette di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina durante le fasi di carico e scarico dei pezzi da lavorare. Questo sistema permette il carico e la conseguente lavorazione, tra le due aree di lavoro, di pezzi aventi lunghezze, codici e lavorazioni diverse. Tale soluzione rende la macchina molto vantaggiosa nei settori più svariati di impiego.
La macchina può essere dotata opzionalmente di un dispositivo elettronico che permette la correzione in automatico degli errori dimensionali in lunghezza, larghezza ed altezza del pezzo. In questo modo le caratteristiche di precisione della macchina non vengono influenzate dalle differenze tra dimensioni teoriche e reali del pezzo in lavorazione. Questo dispositivo esegue con precisione la tastatura del pezzo grezzo in più posizioni, per consentire la correzione delle lavorazioni lungo tutta la sua lunghezza, anche in caso di profili deformati o svergolati.
Il gruppo morsa è in grado di garantire il corretto e sicuro bloccaggio di profili di notevoli dimensioni di alluminio, PVC, acciao ed altro. Ogni gruppo scorre tramite guide prismatiche sul piano della macchina. E’ possibile montare in modo veloce e preciso delle controsagome, rendendo la macchina estremamente versatile. Il gruppo morsa soddisfa anche il criterio di compattezza, permettendo un ingombro minimo rispetto al pezzo da lavorare.
Sfruttando l’ampio campo di lavoro in Y, la macchina può essere attrezzata per posizionare, riferire e bloccare nelle morse due profili in parallelo, lavorando entrambi in un ciclo unico e consentendo così una riduzione molto significativa del tempo di esecuzione. Questa configurazione di lavoro non consente lavorazioni sulle facce interne dei profili posizionati in parallelo.