MOD-END HINGE è una foratrice per l’esecuzione dei fori cerniere su cornici telaio, a un asse controllato elettronicamente. È dotata di due unità di foratura multi-mandrino per eseguire i fori delle cerniere su alluminio, alluminio/legno con relativo rinforzo interno. Il posizionamento elettronico delle unità di foratura e la possibilità di lavorare con la sola unità master consentono di eseguire i fori per tre o più cerniere in posizioni variabili, anche asimmetriche. Opportunamente configurata può eseguire i fori di fissaggio a muro tramite un’unità orizzontale (opzionale), su tutti i tipi di telaio a L e a Z.
La posizione di foratura delle cerniere viene settata manualmente, permettendo di posizionare una o più tipologie di cerniera in modo molto semplice. Le unità operatrici dotate di multimandrino eseguono in modo estremamente preciso la foratura delle cerniere d'angolo garantendone la posizione sulla cornice.
Il piano di lavoro è molto ampio e personalizzabile per consentire la traslazione anche di grandi formati. A richiesta viene munito di scambio piano pneumatico per consentire sullo stesso banco anche l'assemblaggio degli infissi.
Il pannello di controllo, ergonomico ed estremamente avanzato, utilizza un display touch screen da 10,4” e un software completamente personalizzato e ricco di funzionalità ideate specificamente per questa macchina, in ambiente Microsoft Windows®. Attraverso la creazione delle liste di taglio viene ottimizzato il ciclo di lavorazione, consentendo la riduzione degli scarti e la diminuzione dei tempi per le fasi di carico- scarico dei pezzi.
Un controllo software estremamente semplice permette di gestire le unità operative separatamente. In questo modo è possibile gestire la foratura multipla delle cerniere senza vincoli di posizionamento.
Un aggregato opzionale opportunamente dimensionato, munito di un sistema a pinza flottante, consente di inserire nel ciclo di lavorazione anche l’esecuzione dei fori di fissaggio a muro su profili in alluminio, alluminio/legno e PVC.