Centro di lavoro CNC a 3 o 4 assi controllati, dedicato alla lavorazione di barre o pezzi in alluminio, PVC, leghe leggere in genere e acciaio sino a 3 mm. Dispone di magazzino utensili a 4 posti o a 8 posti (opzionale), con possibilità di ospitare 2 unità angolari e una fresa a disco, per eseguire lavorazioni su 5 facce del pezzo. Il piano di lavoro standard consente la rotazione in tre posizioni fisse a step di 90°. Il piano di lavoro rotante (4° asse CN opzionale) consente di lavorare in qualsiasi angolazione da - 90° a + 90° e sulle due testate con unità angolare a doppia uscita, con tavola a 0°. Tutti gli assi CNC sono assoluti e non richiedono l’azzeramento al riavvio della macchina.
1F = Lavorazione di 1 faccia 5F = Lavorazione di 5 facce
200
120
Il nuovo magazzino portautensili, di forma circolare, consente di ridurre l’ingombro e assicurare il posizionamento in macchina di estrusi di grandi dimensioni ed inoltre di eseguire il cambio dell’utensile in maniera molto rapida. La copertura di protezione in lamiera garantisce la massima protezione dei coni sia da trucioli sia da urti accidentali. Il magazzino è in grado di contenere fino a 4 (8 a richiesta) portautensili con rispettivi utensili, configurabili a discrezione dell'operatore.
La nuova versione del controllo, con interfaccia pensile, consente all'operatore di vedere il video da qualsiasi posizione, grazie alla possibilità di ruotare il monitor sull'asse verticale. L’interfaccia operatore dispone di display 15" touchscreen dotato di tutte le connessioni USB necessarie per interfacciarsi a distanza con PC e CN. Dispone inoltre di pulsantiera, mouse e tastiera, oltre alla predisposizione per la connessione di lettore barcode e pulsantiera remota. È dotato di una presa USB frontale per lo scambio dei dati.
Nella macchina sono presenti robuste battute che asservono al riferimento barra, poste una sul lato destro ed una sul lato sinistro. Ogni battuta, azionata mediante un cilindro pneumatico, è di tipo a scomparsa e viene selezionata automaticamente, in funzione delle lavorazioni da eseguire, da software macchina. I vantaggi della doppia battuta sono riassumibili nella possibilità di caricare più pezzi di profilo per lavorazioni in modalità multipezzo, oltre che la possibilità di eseguire il riposizionamento della barra o dello spezzone ed eseguire lavorazioni su profili particolarmente lunghi.
L’elettromandrino da 5,5 kW in S1, disponibile a richiesta nella versione con potenza di 7,5 kW in S1, ad alta coppia consente di eseguire anche lavorazioni pesanti tipiche del settore industriale. Può essere impiegato sia su alcune tipologie di estrusi d’acciaio che su profili di alluminio grazie alla disponibilità di un impianto di lubrificazione, settabile dal Software, il cui doppio serbatoio permette l’utilizzo sia di olio a diffusione minimale che di micronebbia ad emulsione d’olio.
Il sistema di morse, posizionabile manualmente mediante l’utilizzo della riga metrica, consente con estrema facilità un ottimale bloccaggio del pezzo. Il CNC verifica il corretto posizionamento delle morse prima di iniziare la lavorazione.
La tavola basculante a controllo numerico è in grado di posizionarsi a -90°, 0, +90°. Come optional è possibile implementare la rotazione CN della tavola a qualsiasi angolazione compresa tra -90° e +90°. Tale soluzione permette di eseguire lavorazioni su profili in acciaio, alluminio e PVC, con la massima velocità e precisione, senza ricorrere alla rotazione manuale del pezzo o all'uso di aggregati angolari, sfruttando la potenza dell'elettromandrino in ogni condizione di lavoro.